HO RISCHIATO DI M*RIRE AD UNA GARA DI BODYBUILDING

Ehilà ragazzi, Ferro qui! 👋 Questa volta, il viaggio che vi porto a scoprire non è stato solo sudore, allenamenti e muscoli tirati per la mia prima qualifica di bodybuilding. No, no! È stato molto di più: un'avventura pazzesca che mi ha portato a un passo da... beh, ve lo dico nel video! 😱
Siamo arrivati a Napoli, una città incredibile, e fin da subito ho capito che sarebbe stata una trasferta indimenticabile. L'ospitalità? Ragazzi, un grazie enorme ai ragazzi del posto che, grazie a Instagram, ci hanno trattato come fratelli, portandoci in giro e facendoci sentire a casa,
Poi, ovviamente, c'è stata tutta la preparazione per la gara: le famose passate di colore che ti trasformano in una statua di bronzo, l'ansia del backstage (e lì, credetemi, se pensate che il problema siano solo le "mutandine", vi sbagliate di grosso! 😂). Tutto normale, tutto nella norma per un bodybuilder... finché la situazione non è degenerata!
Immaginatevi: appena finita la gara, la fame della Madonna! Nix, il mio fedele compagno di avventure, compra del pane... e qui, ragazzi miei, si scatena il caos. Vi dico solo che c'è di mezzo una mia allergia serissima, un attimo di distrazione e la sensazione che il mondo ti stia crollando addosso. Panico puro, la corsa contro il tempo nel traffico di Napoli, la ricerca disperata di... qualcosa che ti salvi la vita! Ho rischiato davvero grosso, ma per fortuna, come dice NX, non ho perso il controllo del tutto, e la dottoressa mi ha detto che se fossi stato peggio, beh, non sarei qui a raccontarvela. Ci scherziamo su, ma la cosa è serissima e c'è una lezione importante che ho imparato.
E la gara, direte voi? Beh, nonostante il delirio post-competizione, abbiamo portato a casa un buon piazzamento nella Classic physique e un altro nel bodybuilding. Ma in quel momento, la vera vittoria è stata... indovinate un po'? 😉 Il campionato italiano del 12 ottobre a Firenze è l'obiettivo, e lì voglio arrivare ancora più tirato!
Volete sapere cosa è successo esattamente? Cosa ho mangiato? Come ho reagito in quel momento di panico? E come si fa a risalire sul palco dopo un'esperienza del genere? Per tutta la follia, le risate, i rischi e le emozioni di questa gara e di quello che è successo dopo, non perdetevi il video completo!
Cliccate qui per vedere il video completo e scoprire tutti i dettagli di questa avventura incredibile! [Link al video di YouTube - (Il link andrebbe inserito qui)]
Mi raccomando, lasciate un bel like 👍, iscrivetevi al canale se non l'avete ancora fatto – più siamo, più gioia ed emozioni vi portiamo (anche con qualche rischio di morte incluso nel pacchetto! 😂)! E voi, avete mai avuto esperienze simili? Raccontatemele nei commenti!
Daje ragazzi, ci vediamo nel prossimo video! Let's go! 💪

IL MIO VIAGGIO: DAL CALCIO AL BODYBUILDING

Ciao a tutti, sono Dennis e voglio condividere brevemente il mio percorso che mi ha portato dal mondo del calcio a quello del bodybuilding. Ho iniziato ad allenarmi quando avevo 15 anni, facendo i primi esercizi in mansarda con mio fratello. A quei tempi non avevo ancora un programma ben strutturato, ero semplicemente curioso e desideroso di scoprire cosa significasse “mettere su massa” in modo serio.

Col tempo ho capito che non bastava solo la forza di volontà: servivano una programmazione adeguata, un metodo di allenamento efficace e una dieta curata nei minimi dettagli. Per questo mi sono affidato a nutrizionisti specializzati nel bodybuilding e ho cominciato a cambiare scheda di allenamento con più frequenza. Credo che la costanza e la voglia di migliorare siano stati due fattori determinanti per ottenere i risultati che sognavo.

Nel mio nuovo video racconto alcuni episodi significativi di questi sette anni di allenamento, i piccoli (e grandi) errori che ho fatto lungo il percorso, e come ho imparato ad affrontare ogni ostacolo: dagli infortuni, alla nutrizione, al voler “rischiare” con carichi sempre più pesanti. Ci sono anche momenti divertenti, compresa una speciale apparizione di mia mamma, che mi supporta sempre (e che non mi fa mai mancare il pollo a tavola!).

Se volete scoprire tutti i retroscena del mio percorso e qualche consiglio utile per la vostra crescita muscolare, non perdetevi il video completo.


LA MIA PRIMA GARA DOPO 8 ANNI DI BODYBUILDING

Ciao a tutti, sono Dennis e oggi voglio raccontarvi brevemente la mia esperienza durante la mia primissima gara di bodybuilding, dopo ben 8 anni di duro allenamento. È stata una giornata carica di adrenalina, in cui ho scoperto cosa significa davvero salire su un palco e competere con altri atleti. Ho attraversato momenti di tensione, ma anche momenti di pura soddisfazione, soprattutto quando mi sono reso conto di quanto mi fossi impegnato per arrivare fin lì.

Non voglio svelarvi troppo di ciò che è accaduto, ma sappiate che mi sono misurato con atleti di ogni tipo, alcuni dei quali mi hanno davvero fatto sudare freddo! Ho avuto anche l’opportunità di confrontarmi con un “gigante” sul palco, cosa che mi ha spinto a dare il massimo fino all’ultima posa. È stata un’esperienza che mi ha fatto capire quanto contino la costanza e la determinazione in un percorso così impegnativo.

Nel video vi mostro i momenti salienti della gara, la carica di adrenalina pre-palco e la gioia di condividere questa avventura con le persone che mi hanno sostenuto. Se volete scoprire come è andata a finire e tutti i retroscena della mia preparazione, date un’occhiata al filmato completo!

QUANDO LE COSE SI METTONO MALE: COME RAGGIRARE I PROBLEMI

Ciao a tutti, sono Dennis. In questo mio nuovo video ho deciso di parlarvi dei momenti in cui tutto sembra andare storto, quando le difficoltà ci fanno dubitare del nostro percorso e ci chiediamo se valga la pena continuare a lottare per i nostri obiettivi. Ho condiviso alcune riflessioni personali su come rimanere concentrati, anche quando la vita ci mette i bastoni tra le ruote.

Nel video racconto di come io stesso mi sia trovato a fare i conti con problemi di vario tipo, dal lavoro all’allenamento, e di come abbia imparato a tenere duro anziché lasciarmi abbattere. Non voglio svelarvi troppo, ma ci tengo a sottolineare l’importanza di trovare la giusta motivazione dentro di noi, anche quando la strada sembra più in salita che mai.

Se vi riconoscete in questi momenti di sconforto e volete scoprire i miei consigli su come “raggirare” le difficoltà e tornare in carreggiata, non perdetevi il video completo.